Protagoniste sulle passerelle della primavera–estate 2017, le V Nech Shoes, le scarpe con scollo a V richiamano il sapore dell’eleganza, della raffinatezza, con riferimento agli anni Cinquanta. Considerate calzature dall’aria un po’ retrò e vecchio stile, in realtà rispecchiano un’idea moderna e assolutamente alla moda.
I primi a lanciare questo modello sono stati i grandi marchi come Saint Laurent e Céline, ma pian piano anche le catene di negozi più economici come Zara, Asos e H&M sono state invase dalle V Nech Shoes.
Come sono fatte queste scarpe?
Il particolare taglio a V sul collo del piede, che può essere più o meno accentuato e profondo, costituisce il punto di forza di questo modello: le gambe appaiono più longilinee, la silhouette armoniosa e, nel complesso, la figura femminile più slanciata e snella; anche la camminata risulta essere comoda e confortevole.
Le V Nech Shoes possono essere declinate in diversi modelli di scarpe: semplici ballerine, slingback, decollété con tacco alto o basso, oppure delle loafer (mocassini), dei sandali o delle espadrillas.
Must have della scorsa stagione, queste calzature si abbinano con qualsiasi outfit, dal più formale e rigoroso al casual chic, con diversi colori e finiture, perfette per qualsiasi occasione o evento.
Due sono stati i modelli che hanno accompagnato la stagione 2017: la variante chiusa e la versione sabot, aperta sul tallone. In entrambi i casi è possibile abbinarle sia con le gonne sia con i pantaloni. Per quanto riguarda quest’ultimo capo, è opportuno indossarle con i pantaloni culotte o a palazzo, poiché hanno bisogno di una scarpa che slanci la silhouette. Con la gonna, meglio optare per gonne e abiti lunghi alle caviglie o a metà polpaccio.
Scoprite insieme con noi del Tacchificio scarpe da donna Vanplast quali sono stati i modelli più cool della stagione primavera-estate 2018 (https://www.impulsemag.it/fashion/scarpe-scollo-a-v/).